Looking for the English version?
Grazie al contributo dell’Unione Europea – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), nell’ambito del Programma PR-FESR Emilia-Romagna 2021-2027 – Azione 1.2.3, Rivelio Tech Srl ha potuto migliorare la propria piattaforma Rivelio.it, dedicata a chi cerca lavoro nella pubblica amministrazione, in particolare nel settore socio-sanitario.
Il progetto ha avuto come focus la rilevazione dei fabbisogni di potenziamento delle competenze interne e la riduzione del mismatch tra competenze presenti e necessarie per sostenere la crescita tecnologica e organizzativa di Rivelio Tech Srl.
Rilevazione dei fabbisogni del team e della dirigenza
È stata effettuata una mappatura approfondita delle competenze del team Rivelio e del carico di lavoro, con focus su digitalizzazione, sostenibilità, sicurezza e management. Da questa analisi sono emerse lacune nella governance, nelle competenze STEM, nella gestione ambientale e nella comunicazione digitale, che hanno guidato e guideranno interventi di potenziamento delle competenze.
Riduzione del mismatch di competenze
L’intervento ha prodotto un riallineamento tra bisogni aziendali e competenze disponibili, attraverso il miglioramento della piattaforma:
la stabilità e performance di Rivelio.it, con refactoring di backend e frontend, ottimizzazione SEO e automazione dei processi;
stabilizzazione e potenziamento del motore di ricerca di bandi e opportunità di lavoro (Rivelio Search Engine) e progettazione del futuro salto tecnologico 3.0.
la governance e gestione dell’innovazione, con l’introduzione di roadmap triennali, routine agili e cruscotti di monitoraggio;
la comunicazione e il posizionamento sul mercato, con strategie inclusive, storytelling etico e piani editoriali multicanale;
la sostenibilità tecnica e ambientale, grazie a un nuovo sistema di gestione ambientale (SGA) conforme ISO 14001, alla riduzione delle emissioni cloud e alla revisione delle pipeline dati;
la sicurezza e privacy, con piena conformità GDPR e nuove routine di audit.
Un risultato chiave è stato il rafforzamento strutturale del team stabile di Rivelio, con l’inserimento di collaboratori altamente specializzati: un ingegnere informatico full stack, cloud engineers ed esperti in intelligenza artificiale, professionisti in marketing, comunicazione e analisi dei dati, oltre a un esperto in transizione verde e gestione ambientale e un esperto GDPR per la governance della privacy e della compliance normativa. Questo ampliamento ha consolidato le capacità interne dell’azienda, rendendola più autonoma, resiliente e pronta ad affrontare sfide complesse di crescita tecnologica e sostenibilità.
Parallelamente, è stata assunta come dipendente una nuova figura junior, che sta completando un percorso di formazione trasversale in analisi dei bandi pubblici, project management e controllo qualità. Tale percorso la porterà, entro breve, a ricoprire il ruolo di Product & Quality Manager, rafforzando ulteriormente la capacità di Rivelio di integrare competenze tecniche, gestionali e di monitoraggio continuo dei risultati.
Impatto sociale e ambientale positivo
Il progetto ha rafforzato e rafforzerà l’inclusione di genere e generazionale in ambiti tecnici (STEM, digital marketing, IA), promosso buone pratiche green e sviluppato collaborazioni con enti no-profit, con l’obiettivo di rendere la piattaforma etica, accessibile e sostenibile. L’introduzione di tecnologie low-impact, il monitoraggio delle emissioni cloud e la riduzione dei documenti duplicati contribuiscono alla riduzione dell’impronta ecologica aziendale.
Contributo concesso: € 50.000
Annualità progetto: 2024-2026