Conosciamoci
Una start-up di famiglia
Rivelio Tech Srl non è una startup come le altre. Siamo Anastasiya Kuznetsova e Matteo Stievano, marito e moglie, genitori di un bimbo di due anni, e fondatori di un’azienda che nasce dalla passione condivisa per le sfide.
Rivelio è, per noi, come un secondo figlio: la curiamo con rispetto, responsabilità e dedizione quotidiana, crescendo insieme a lei passo dopo passo.
Guardiamo sempre all’obiettivo, perché sappiamo che alla base delle conoscenze tecniche serve un’idea giusta e, ancora prima, solidi fondamenti di management. Per noi la chiave del successo è una grande capacità di esecuzione, quella che trasforma un’idea in un risultato concreto.
La nostra passione va oltre la tecnologia: amiamo trovare soluzioni pratiche, progettare strumenti su misura e accompagnare i nostri clienti in un percorso di crescita e di successo.
Questa combinazione unica di visione, esperienza e impegno ci permette di fare la differenza per chi sceglie di lavorare con noi.
Filosofia e valori
Rivelio nasce con una visione: costruire un ecosistema digitale che metta al centro le persone, semplifichi l’accesso alle informazioni e generi valore per il territorio.
Crediamo che trasparenza, inclusione e sostenibilità non siano solo principi, ma pratiche quotidiane. Lavoriamo con strumenti semplici e tecnologicamente avanzati, ispirandoci a un’idea di innovazione che parte dai bisogni reali e dal rispetto per il tempo e l’equilibrio di chi lavora.
Siamo parte attiva del territorio, e vogliamo contribuire a renderlo più connesso, equo e consapevole.
Squadra, ecosistema e collaborazioni strategiche
Anastasia
Matteo
Oggi, Rivelio Tech è una realtà in continua crescita, con un team internazionale composto da 10 professionisti, di cui 3 ingegneri altamente qualificati nelle tecnologie che alimentano i nostri servizi: dallo sviluppo software all’intelligenza artificiale, fino alla raccolta e analisi dei dati. Insieme, affrontiamo ogni progetto con competenze tecniche solide, creatività e una visione strategica che punta a ottenere risultati concreti.
La nostra crescita è sostenuta dalla collaborazione con incubatori certificati che ci ha aiutato a gettare le fondamenta della nostra start-up.
Collaboriamo attivamente con enti istituzionali come comuni, università, associazioni di categoria ed enti non profit, con l’obiettivo di restituire al territorio il nostro know-how e mantenere un dialogo costante con i bisogni reali di persone e aziende. Crediamo che l’innovazione tecnologica debba nascere dall’ascolto e generare impatto, contribuendo alla crescita sostenibile e inclusiva delle comunità in cui operiamo.
La struttura e le competenze del nostro team
I fondatori
Anastasiya Kuznetsova
CEO dell'azienda, supervisiona i dipartimenti commerciale, amministrativo e di relazioni pubbliche, detenendo una quota di proprietà del 51% nella società.
Ucraina, 31 anni, si è trasferita in Italia all'età di 10 anni.
Ha una laurea in Mediazione Linguistica con specializzazione in business ed è fluente in quattro lingue.
Ha acquisito esperienza nel settore del lusso come Event Manager e Public Relations Manager. È anche Direttrice dell'Associazione di Volontariato Inter Pares (www.inter-pares.it), un'organizzazione non profit che sostiene le famiglie di rifugiati ucraini, che rappresenta la regione Marche tra la diaspora ucraina presso l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (organizzazione legata alle Nazioni Unite che opera nel campo della migrazione).
Matteo Stievano
Psicologo con una solida esperienza in ambito socio-educativo, una forte vocazione per il servizio pubblico e una spiccata passione per le nuove tecnologie.
In Rivelio Tech guida il team IT e sviluppo software, integrando le sue competenze sui bisogni dei liberi professionisti, il funzionamento delle pubbliche amministrazioni e l’innovazione tecnologica.
Ha ricoperto incarichi istituzionali come consigliere comunale a Bellaria Igea Marina (2019-2024) e membro della Consulta Giovani di ANCI Emilia-Romagna, dove si è occupato di politiche giovanili e innovazione sociale.
Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo con lode, e si è ulteriormente specializzato in amministrazione pubblica con un master promosso da ANCI.
Sviluppo
Tommaso D., Ph.D
Specialista di AI e Machine Learning, responsabile sviluppo analisi dei dati
James G.
Esperto di data scraping e automazione, responsabile architettura di sistema AI
Rajib T.
Sviluppatore esperto di sicurezza dei dati e dei pagamenti
Marketing e comunicazione, assistenza clienti, amministrazione e finanza
Kevin P.
Financial Strategist, responsabile risorse e finanziamenti
Isabella C.
Esperta di marketing strategico e sistemi di gestione qualità
Francesco P.
Specialista di digital marketing, responsabile campagne online
Tanya R.
Responsabile assistenza clienti e controllo di qualità del servizio